Sede legale

Viale Vittorio Veneto, 186

96014 Floridia (SR) Italy

Prodotti e confezionati da Nikkolor Italia s.r.l.

negli stabilimenti della zona industriale di Palazzolo Acreide (SR) Italy.


Logo
websitebuilder • 29 giugno 2022

ui.ed.blog.template.post.title.whySeoLovesBranding

Quando si tratta di SEO, non esiste una formula magica per inviare istantaneamente il tuo sito al risultato di ricerca n. 1 su Google. Ma ci sono alcuni principi di base che dovresti seguire per un ottimo punto di partenza.


Ecco le 5 migliori pratiche SEO da cui iniziare:


#1 Scrivi per le persone, non per i motori di ricerca Scrivi sempre contenuti originali, interessanti e di alta qualità, privi di errori e pertinenti al tuo sito.

I motori di ricerca come Google possono rilevare facilmente contenuti duplicati da altre parti online, che contengono errori grammaticali o che sono pieni di parole chiave.


#2 Aggiungi un blog al tuo sito e usa rich mediaPer coinvolgere i visitatori del tuo sito e i lettori del blog, crea post che includano contenuti multimediali non testuali come foto, video o visualizzazioni originali (infografiche). Avere quel contenuto extra (soprattutto se accattivante) aumenterà il tempo che gli utenti trascorrono sul tuo sito e la probabilità che condividano il tuo sito con la propria comunità.


#3 Offri un'esperienza utente positiva in tutto il tuo sitoGoogle saprà se stai utilizzando il tuo sito per pubblicizzare in modo aggressivo il tuo servizio o se sei troppo invadente. Cerca sempre di offrire ai visitatori del sito un'esperienza piacevole sul tuo sito. Ciò significa contenuto chiaro, supporto quando necessario e sempre un'opzione per tornare indietro.


#4 Crea una rete di link interni (ma non esagerare)

Aggiungi collegamenti tra diverse pagine del tuo sito e del tuo blog, ma prova a seguire un processo che sembri organico piuttosto che collegamenti pesanti pensati solo per i crawler dei motori di ricerca. Collegare tra pagine che hanno senso, ad esempio, nella pagina dei servizi, collegare un determinato termine specifico del settore e collegarlo a un post del blog che hai scritto a riguardo, che fornisce maggiori informazioni su quel termine.


#5 Controlla sempre i Core Web Vitals del tuo sito

I Core Web Vitals sono uno standard di prestazioni del sito standard creato inizialmente da Google. Il rapporto mostra ai proprietari del sito come funzionano le loro pagine del sito "realmente", quanto tempo impiegano i visitatori del sito a caricare le pagine del sito e offre modi per risolvere i problemi, se presenti.


Autore: websitebuilder 24 luglio 2022
When it comes to SEO, there isn't a magic formula to instantly send your site off to the #1 search result on Google. But there are some basic principles you should follow for a wonderful starting point. Here are the top 5 SEO practices to start with: #1 Write for people, not for search engines Always write original, interesting, high quality site content that's error free and relevant to your site. Search engines like Google can easily detect content that is duplicated from elsewhere online, that contains grammatical errors, or that is stuffed with keywords. #2 Add a blog to your site and use rich media To engage your site visitors and blog readers, create posts that include non-textual media like photos, videos, or original visualizations (infographics). Having that extra content (especially if it's captivating) will increase the time users spend on your site as well as the likelihood they will share your site with their own community. #3 Offer a positive user experience throughout your site Google will know if you're using your site to aggressively advertise your service, or if you're being too pushy. Always aim to offer site visitors a pleasant experience on your site. That means clear content, support when needed, and always an option to go back. #4 Create a network of internal links (but don't overdo it) Add links between different pages of your site and your blog, but try to follow a process that feels organic rather than heavy linking meant just for search engine crawlers. Link between pages that make sense, for example, on your services page, link a certain industry specific term, and link it to a blog post you wrote about it, that gives more information on that term. #5 Always check your site's Core Web Vitals Core Web Vitals are a standard site performance standard initially created by Google. The report shows site owners how their site pages perform 'for real,' how long it takes for site visitors to load site pages, and it offers ways to fix issues, if there are any.
Autore: websitebuilder 29 giugno 2022
Quando si tratta di SEO, non esiste una formula magica per inviare istantaneamente il tuo sito al risultato di ricerca n. 1 su Google. Ma ci sono alcuni principi di base che dovresti seguire per un ottimo punto di partenza. Ecco le 5 migliori pratiche SEO da cui iniziare: #1 Scrivi per le persone, non per i motori di ricerca Scrivi sempre contenuti originali, interessanti e di alta qualità, privi di errori e pertinenti al tuo sito. I motori di ricerca come Google possono rilevare facilmente contenuti duplicati da altre parti online, che contengono errori grammaticali o che sono pieni di parole chiave. #2 Aggiungi un blog al tuo sito e usa rich mediaPer coinvolgere i visitatori del tuo sito e i lettori del blog, crea post che includano contenuti multimediali non testuali come foto, video o visualizzazioni originali (infografiche). Avere quel contenuto extra (soprattutto se accattivante) aumenterà il tempo che gli utenti trascorrono sul tuo sito e la probabilità che condividano il tuo sito con la propria comunità. #3 Offri un'esperienza utente positiva in tutto il tuo sitoGoogle saprà se stai utilizzando il tuo sito per pubblicizzare in modo aggressivo il tuo servizio o se sei troppo invadente. Cerca sempre di offrire ai visitatori del sito un'esperienza piacevole sul tuo sito. Ciò significa contenuto chiaro, supporto quando necessario e sempre un'opzione per tornare indietro. #4 Crea una rete di link interni (ma non esagerare) Aggiungi collegamenti tra diverse pagine del tuo sito e del tuo blog. Prova a seguire un processo organico piuttosto che un collegamento pesante pensato per i crawler dei motori di ricerca. Collegamento tra pagine che hanno senso, ad esempio, nella pagina dei servizi, collegare un determinato termine specifico del settore a un post del blog che fornisce ulteriori informazioni su quel termine. #5 Controlla sempre i Core Web Vitals del tuo sito I Core Web Vitals sono uno standard per le prestazioni del sito creato inizialmente da Google. Il rapporto mostra ai proprietari del sito come funzionano le loro pagine del sito "realmente", quanto tempo impiegano i visitatori del sito a caricare le pagine del sito e offre modi per risolvere i problemi, se presenti.
Autore: websitebuilder 29 giugno 2022
Quando si tratta di SEO, non esiste una formula magica per inviare istantaneamente il tuo sito al risultato di ricerca n. 1 su Google. Ma ci sono alcuni principi di base che dovresti seguire per un ottimo punto di partenza. Ecco le 5 migliori pratiche SEO da cui iniziare: #1 Scrivi per le persone, non per i motori di ricerca Scrivi sempre contenuti originali, interessanti e di alta qualità, privi di errori e pertinenti al tuo sito. I motori di ricerca come Google possono rilevare facilmente contenuti duplicati da altre parti online, che contengono errori grammaticali o che sono pieni di parole chiave. #2 Aggiungi un blog al tuo sito e usa rich mediaPer coinvolgere i visitatori del tuo sito e i lettori del blog, crea post che includano contenuti multimediali non testuali come foto, video o visualizzazioni originali (infografiche). Avere quel contenuto extra (soprattutto se accattivante) aumenterà il tempo che gli utenti trascorrono sul tuo sito e la probabilità che condividano il tuo sito con la propria comunità. #3 Offri un'esperienza utente positiva in tutto il tuo sitoGoogle saprà se stai utilizzando il tuo sito per pubblicizzare in modo aggressivo il tuo servizio o se sei troppo invadente. Cerca sempre di offrire ai visitatori del sito un'esperienza piacevole sul tuo sito. Ciò significa contenuto chiaro, supporto quando necessario e sempre un'opzione per tornare indietro. #4 Crea una rete di link interni (ma non esagerare) Aggiungi collegamenti tra diverse pagine del tuo sito e del tuo blog, ma prova a seguire un processo che sembri organico piuttosto che collegamenti pesanti pensati solo per i crawler dei motori di ricerca. Collegare tra pagine che hanno senso, ad esempio, nella pagina dei servizi, collegare un determinato termine specifico del settore e collegarlo a un post del blog che hai scritto a riguardo, che fornisce maggiori informazioni su quel termine. #5 Controlla sempre i Core Web Vitals del tuo sito I Core Web Vitals sono uno standard di prestazioni del sito standard creato inizialmente da Google. Il rapporto mostra ai proprietari del sito come funzionano le loro pagine del sito "realmente", quanto tempo impiegano i visitatori del sito a caricare le pagine del sito e offre modi per risolvere i problemi, se presenti.
Share by: